Enti strumentali
- Dettagli
- Visite: 54385
Per conseguire alcuni dei suoi obiettivi la Fondazione si avvale di Enti strumentali che operano in alcuni dei settori rilevanti, prevalentemente con risorse proprie, acquisite da controprestazioni in capo a utenza pubblica e privata o da finanziamenti comunitari, nazionali, regionali o di enti locali.
Gli enti strumentali della Fondazione sono:
- Gestioni Culturali S.r.l. Socio Unico, controllata al 100% dalla Fondazione e costituita all’inizio del 2004. Ha per oggetto esclusivo la diretta realizzazione degli scopi statutari perseguiti dalla Fondazione prevalentemente nel settore dell’arte e della conservazione e valorizzazione dei beni e delle attività culturali, mediante l’organizzazione e la gestione delle inerenti attività.
Adempimenti in materia di Legge n.112 del 7/10/2013
Relativamente agli obblighi di trasparenza amministrativa introdotti con legge n. 124/2017, successivamente modificata dal D.L. n. 34/2019 convertito dalla legge n. 58/2019, secondo i quali i soggetti che esercitano attività d’impresa (art. 2195 codice civile) hanno l’obbligo di pubblicazione, nelle note integrative del bilancio di esercizio e dell’eventuale bilancio consolidato, degli importi ed informazioni delle sovvenzioni e contributi “effettivamente erogati” da pubbliche amministrazioni e soggetti ad esse riconducibili, individuando nel principio di “cassa” il criterio di pubblicazione degli importi soggetti all’obbligo, se di ammontare superiore a € 10.000, si riporta l’elenco di dette sovvenzioni e contributi percepiti nell’esercizio 2023: