Fondazione
- Dettagli
- Visite: 82667
1992 - 2022: TRENT'ANNI DI STORIA CONDIVISA IN DIVENIRE
Nell’arco di 30 anni, la Fondazione ha contribuito a generare nelle sue prossimità valore e crescita soprattutto attraverso progetti che durano nel tempo e che, spesso, sono entrati nell’immaginario collettivo come luoghi dai forti connotati anche identitari.
È un viaggio condiviso quello tra la Fondazione e il contesto di riferimento. Celebrarlo in questa significativa ricorrenza sottolinea anche la maturità dell’Ente, cresciuto insieme alle comunità con le quali e per le quali ha operato, rendendole più consapevoli del valore delle loro storie e delle loro future potenzialità.
Nel celebrare il trentennale di attività, la Fondazione Pescarabruzzo desidera restituire una specifica visione della propria funzione, consistente nel migliorare il benessere sociale e lo sviluppo economico della collettività di riferimento, lavorando per accrescere il cosiddetto Welfare sociale diffuso, nonché affrontando i profondi cambiamenti che si avvicendano nel tempo e da ultimo dovuti anche alla grave crisi pandemica e geopolitica ancora in atto, a causa dell’aggressione della Russia all’Ucraina.
Il viaggio è in fieri, in ascolto delle sempre nuove e diverse necessità che verranno evidenziate, valorizzando le potenzialità e sostenendo le fragilità sociali rispetto alle quali, per missione, la Fondazione è impegnata a non essere mai indifferente, nei limiti delle proprie possibilità economiche e statutarie.